

LA NOSTRA FILIERA Millefiori
Qui puoi entrare proprio dentro al tuo miele millefiori! Un’esperienza possibile grazie alla collaborazione con Melixa, una serie di servizi e strumenti per il monitoraggio delle arnie, e gli apicoltori che hanno scelto di usarli. Scorri la pagina, ti stupirai.
LA NOSTRA FILIERA Millefiori
Qui puoi entrare proprio dentro al tuo miele millefiori! Un’esperienza possibile grazie alla collaborazione con Melixa, una serie di servizi e strumenti per il monitoraggio delle arnie, e gli apicoltori che hanno scelto di usarli. Scorri la pagina, ti stupirai.
ECCO COSA SUCCEDE OGGI NELL'ARNIA MILLEFIORI
Quanti voli hanno fatto oggi le api del tuo miele millefiori?
E quanti fiori hanno impollinato?
Possiamo condividere con te questi e altri dettagli grazie a uno dei nostri apicoltori. Dai un’occhiata!

34.290
Voli di ieri
27,43 Kg
CO2 indiretta assorbita
10.287.000
Fiori impollinati
16,11 °C
Temperatura esterna
49,95 Kg
Peso

CURIOSITÀ SULLE ARNIE E SULLE API
Questo dato si riferisce al numero totale di voli effettuati dalle api di una specifica arnia nella giornata di ieri. Il loro numero dipende dalla temperatura esterna.
La temperatura ideale per il volo delle api è tra i 10 e i 30 gradi. Sotto i 10 gradi le api non riescono a volare, sopra i 30 invece sono impegnate a raffreddare l’arnia.
In base al numero di voli effettuati in una giornata, è possibile stimare quanti fiori siano stati impollinati dalle api di una specifica arnia.
L’attività di impollinazione delle api, che dà vita a frutti e semi, genera un processo di assorbimento indiretto di anidride carbonica (CO2). Il valore indicato per ciascuna arnia dipende quindi dai voli effettuati e dalla stima di fiori impollinati.
Il peso dell’arnia racconta cosa sta succedendo al suo interno: se aumenta, è probabile che sia presente l’ape regina o che altre api stiano producendo miele. Se è in calo potrebbe essere in corso una perdita di produzione.
Le api volano fuori dell’arnia quando la temperatura esterna è compresa tra i 10 e i 30 gradi, in assenza di vento, pioggia -– o peggio -– neve e grandine.
Con il freddo e le condizioni climatiche tipiche dell’inverno, le api non escono quasi mai dall’arnia. Il loro compito, in questo periodo, è quello di riscaldare l’alveare attraverso un movimento vibratorio.
Il lavoro delle api va ben oltre la produzione di miele. Da loro, infatti, dipende la maggior parte dell’impollinazione delle specie vegetali e, di conseguenza, la produzione di cibo. Le api sono fondamentali per migliorare e mantenere la biodiversità del nostro Pianeta.
DOVE VIENE PRODOTTO IL MIELE Millefiori
Abruzzo
Calabria
Emilia Romagna
GLI APICOLTORI CHE PRODUCONO IL MIELE Millefiori
Qui puoi conoscere meglio gli apicoltori di Piana Miele che producono il miele millefiori e hanno scelto di usare Melixa.